La nostra pelle presenta in superficie un sottile velo di una secrezione grassa, detta secrezione sebacea o sebo, lievemente acida. Questa secrezione lubrifica e rende morbida la pelle e, grazie alla sua acidità, la difende da alcuni tipi di microrganismi.
L’acqua ozonizzata non altera il pH naturale della pelle e favorisce il rilascio e l’utilizzo di ossigeno corporeo. L’aumento della circolazione del sangue a livello periferico facilità così lo scambio di ossigeno della cute e degli strati superficiali del derma.
Alcuni consigli per una pelle sana:
- Bere almeno 1,5 / 2 litri di acqua al giorno.
- Consumare frutta di stagione come fragole o pesche, ricche di carotenoidi, sostanze precursori della vitamina A.
- Non dimenticarti della vitamina C, presente negli agrumi, nei kiwi, nei cavoli, cavolfiori e fragole, essa svolge una funzione fondamentale nella sintesi del collagene, il quale mantiene intatta l’elasticità della pelle.
- Prediligi cibi ricchi di vitamine e antiossidanti, come papaya, mango, frutti di bosco, ananas, cetrioli, melanzane, pomodori, uva, ciliegie, melograno e kiwi.
- Detergere il viso la mattina appena svegli e la sera prima di andare a dormire, poiché l’arco della giornata la pelle viene continuamente sottoposta all’azione di agenti inquinanti.
L’acqua ozonizzata, per la sua azione battericida, se utilizzata quotidianamente aiuta a combattere la componente batterica alla base dell’acne e delle impurità cutanee.
Contattaci per ulteriori informazioni su come l’acqua può aiutarti a mantenere la tua pelle sana e continua a seguirci